Cupramontana

Fondata presumibilmente tra il VI e V secolo a.C. Cupramontana è ben visibile da qualunque parte si arrivi per la sua panoramica posizione, ad un’altitudine di 505 metri s.l.m.. Il suo nome era collegato alla dea Cupra, dea della fertilità adorata dalle popolazioni Picene che vivevano in questi territori.